224660520098328

Calendar

Mar
27
lun
La scuola incontra l’università: opera lirica alla ribalta
Mar 27 @ 17 h 00 min – 19 h 00 min

In occasione della giornata Mondiale del Teatro, lunedì 27 marzo dalle ore 17 alle 19, vi invitiamo all’incontro « La scuola incontra l’università: opera lirica alla ribalta« . Presentazione del volume Il tradimento di Leporello di Camillo Faverzani (Université Paris 8) e omaggio a Maurizio Scaparro.

In programma: intermezzi di musica lirica, intermezzi teatrali interpretati dagli studenti della Scuola Leonardo da Vinci, la presentazione del volume Il tradimento di Leporello di Camillo Faverzani, Professeur d’études italiennes – Paris 8, e un dibattito sul volume con gli interventi di Stéphane Lelièvre (Sorbonne Université) e Walter Zidarič (Université de Nantes).

Un evento gratuito organizzato dalla Dante Alighieri – Comité de Paris in collaborazione con l’Istituto Statale Italiano Leonardo Da Vinci Parigi.

pdfIl programma

 Iscrizione

 

Lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 17

Dante Alighieri – Comité de Paris
12 bis, rue Sédillot – 75007 Paris

Avr
14
ven
Le varietà dell’italiano per lo sviluppo della competenza linguistico-comunicativa. Viaggio nella lingua fra musica, podcast e letteratura @ Dante Alighieri - Comité de Paris
Avr 14 – Avr 15 Jour entier

Corso di aggiornamento
per docenti di italiano in Francia

con

Barbara D’Annunzio, Responsabile per la Formazione – Società Dante Alighieri
Fabio Caon, Università Ca’ Foscari di Venezia

La Dante Alighieri – Comitato di Parigi insieme alla Sede Centrale della Società Dante Alighieri organizzano un corso di aggiornamento rivolto a docenti di italiano che insegnano nelle scuole e nelle università francesi.

Due giornate di incontri teorico-operativi per riflettere sui tratti che caratterizzano l’italiano, scritto e parlato, di ieri e di oggi e sulle metodologie più efficaci per sfruttare al meglio le potenzialità dei testi letterari nella didattica.

I formatori forniranno linee guida per la selezione di materiali autentici e per l’utilizzo di testi da leggere e testi da ascoltare, attingendo dal repertorio della canzone italiana, dai podcast e dalla letteratura.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

 

pdfIl programma

 Iscrizione

 

venerdì 14 e sabato 15 aprile

Dante Alighieri – Comité de Paris
12 bis, rue Sédillot – 75007 Paris